Famiglia e assegno di divorzio

SE LA MOGLIE QUARANTENNE È DISOCCUPATA E SENZA SPECIFICHE COMPETENZE PROFESSIONALI, HA DIRITTO ALL’ASSEGNO DI DIVORZIO;

Con l’ordinanza n. 10084 del 10 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto all’assegno divorzile dell’ex moglie quarantenne qualora quest’ultima non abbia particolari competenze professionali e viva in un luogo che offre scarse possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Il diritto all’assegno è stato riconosciuto a prescindere dalla circostanza che l’ex coniuge avesse una stabile relazione con un altro uomo con il quale peraltro aveva dato alla luce un altro figlio. In merito, la Suprema Corte ha ribadito che l’obbligo di corresponsione dell’assegno non viene meno per il fatto che l’ex moglie non conviveva con il nuovo compagno ma anzi viveva con la madre e questo proverebbe la sua indigenza. Nel confermare la decisione della Corte d’Appello, i Giudici di Cassazione hanno peraltro osservato che la medesima rispetta i principi dettati dalla pronuncia delle Sezioni Unite n. 18287 dell’11 luglio 2018, in quanto è stato svolto un accertamento sia riguardo alla non autosufficienza della donna sia alla presenza dei parametri stabiliti dall’art. 5 della legge sul divorzio.